top of page
Cerca

The Witcher

  • Immagine del redattore: Luca Signori
    Luca Signori
  • 5 dic 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Basata sulla “Saga di Geralt di Rivia” di Andrzej Sapkowski e ispirato al videogame col medesimo nome, "The Witcher" è una serie intrisa di tutti gli elementi fantasy per eccellenza: misteri, leggende, miti, creature mostruose e battaglie. In più, questa prima serie (a cui seguirà la numero 2, nel 2021) colleziona una quantità notevole di trame e sotto trame che, almeno all’inizio, disorienta (e parecchio) lo spettatore. Sovrani invischiati in relazioni con creature orribili, maghe che cambiano aspetto, vivono maledizioni e reincarnazioni, regni (Cintra e Nilfgaard per esempio) assetati di potere, e di sangue.


Insomma: una complessità con i fiocchi che si dirada con l’incedere della narrazione, nonostante i numerosi flashback. In tutto ciò emergono tre personaggi, e in maniera (pre)potente anche. Sono Geralt di Rivia (interpretato magistralmente da Henry Cavill), Witcher ammazza-mostri dal fisico possente che non teme nemmeno la morte ed è disposto ad affrontare qualsiasi pericolo per danaro. Yennefer di Vengerberg, maga astuta e ambiziosa capace di scatenare caos così potenti da incenerire qualsiasi cosa.


E Ciri, la “figlia della sorpresa” che il destino legherà a Gerald e Yennefer: piccola leonessa dalla chioma biondissima e dallo sguardo stra-espressivo, carico, nel medesimo istante, di mistero, compassione e voglia di spaccare il mondo.


 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

©2020 di Netflix Hire Me - Road To 2023

bottom of page