top of page
Cerca

The Old Guard

  • Immagine del redattore: Luca Signori
    Luca Signori
  • 5 dic 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Va bene il tema dell’immortalità, ok la crew super figa che non teme niente e nessuno e va bene anche la presenza scenica di Charlize Theron. Posso capire tutto. Però "The Old Guard", per me, è un clamoroso NO. Non mi ha né convinto né coinvolto. Un action movie bruttino con una storia debole, scarna, impalpabile. E poi il numero di morti? Vogliamo parlarne? Esagerato! Un numero decisamente più alto dei significati che si possono trovare sparpagliati nel film, pochi, anzi pochissimi.



Ispirato alla graphic novel di Greg Rucka e Leandro Fernandez, il film diretto da Gina Prince-Bythewood non brilla quasi mai e si perde nei flashback dei personaggi. Scelta fatta per aiutare lo spettatore ad inquadrare la storia. Scelta che, però, disorienta. Così come non si capisce il vero obiettivo dei protagonisti. Salvare vite umane? Attraversare epoche e battaglie? Correre laddove c’è qualcuno in pericolo? Sembrano piuttosto impegnati ad aiutarsi tra di loro, sopravvivere e dileguarsi da sicari che li tallonano.


Poi, anche il ruolo di Merrick, il villain del film. Ne vogliamo parlarne? Non è per niente credibile. Prima si bulla e sbeffeggia la squadra guidata da Andromaca “Andy” di Scizia con l’obiettivo di prelevare il loro DNA “speciale”, rivenderlo e spacciarlo per la nuova scoperta del secolo, poi si fa freddare come un pivello. Insomma: ok che i personaggi dicono di “non avere tutte le risposte”. Ma un po’ di carattere in più si poteva tirare fuori, no?


 
 
 

Comentários


Post: Blog2_Post

©2020 di Netflix Hire Me - Road To 2023

bottom of page